- lustrino
- 1lu·strì·nos.m. CO1. ciascuna delle piccole lamine o fogliette di materiale lucido e iridescente che si applicano come ornamento ad abiti e accessori dell'abbigliamento femminile e di costumi da spettacoloSinonimi: paillette.2. fig., ornamento senza valore, orpelloSinonimi: orpello.3. tessuto lucido, spec. raso di seta o di lana leggera; l'abito confezionato con tale tessuto4. TS zoot. baco da seta che, nell'ultimo stadio dell'età larvale, viene colpito da giallume e il cui tegumento diventa teso e lucenteSinonimi: lucciolo.5. BU pop., lustrascarpe6. OB TS calz. → bisegolo7. DI napol., pagello fragolino\DATA: sec. XVII nell'accez. 1b.————————2lu·strì·noagg. TS agr.di varietà di ciliegio, che produce ciliegie di precoce maturazione, dal colore rosato lucido, con polpa tenera e sapore molto dolce; anche s.m.\DATA: av. 1811.
Dizionario Italiano.